venerdì 8 aprile 2011

Analisi del proemio

Rovesciamento modello Omerico, Virgilio describe prima il viaggio e poi la guerra.
Arma: Metonimia per guerra.
Cano: narrare in poesia ( canere verbo + elevato in poesia)
Qui primus: relativa
Fato: Funzione ambigua tra Italiam-profugus
Italiam: moto a luogo
Laviniaque litare iperbato(separato da un verso), Alliterazione ed enjambement.
Multum...multa: il primo è neutro, entrambi reggono dei verbi passivi che sottolineano che Enea è un eroe dolente, malinconico, paziente (patior).
Ille: pronome in posizione enfatica
Iactatus: participio congiunto
Terris .....alto: variatio equivale a terris marique
vi superum: ablativo d'agente
iram: si riferisce all'ira del proemio dell'Illiade
memorem: riferito per ipallage ad iram
quoque et: ridondanza che rafforza l'immagine di un eroe sofferente
Dum conderet urbem: dum finale, Urbem si riferisce a Lavinium, dum sta per donec( finchè)
Latio: dativo di moto a luogo
Chiasmo: multa passus-conderet urbem
passus: patior
inferretque deos: i deo sono i Penati
genus unde latinum: climax ascendente, genus: stirpe più grande e potente
unde:non si riferisce solo a Enea ma una serie di eventi( anastrofe)
Musa: Calliope
mihi: indica la sofferenza
memora: figura etimologica
Musa mihi memora: alliterazione
quo numime leso: retto da memora
quo....impulerit:interrogativa indiretta
impulerit:enjambement_iperbato
tot e tot: due infinitive
numen: deriva da nuo: fare cenno(annuire) e rappresenta la volontà del dio ma può essere anche divinità(metonimia)
Quidve dolens: enclitico:> quo dolore
dolor:rabbia, dispetto e rancore
virum: richiama al primo verso
pietate: ablativo di limitazione
tantaene animis: interrogativa diretta senza risposta
Enea e Roma sono i protagonisti




Nessun commento:

Posta un commento